Entra nella Congregazione delle Suore Missionarie della Società di Maria (Mariste) all’età di ventuno anni, parte per il Burundi nel 1971, viene espulsa nel 1985. Fino a quel momento è impegnata soprattutto nell’attività di formazione religiosa e catechesi. Ritorna in Burundi nel 1991 e fonda subito la nuova comunità a Rwarangabo (Diocesi di Ngozi) che si prende cura degli orfani di guerra (attualmente 1200) e nel 2002, su richiesta del vescovo, fonda un’altra comunità, quella di Giriteka (nella città di Ngozi) che cerca di recuperare a una vita dignitosa (lavoro, studio e famiglia) i bambini abbandonati al mercato locale. Sempre nella città di Ngozi insegna nella scuola interdiocesana di catechisti, è impegnata nella Direzione del Centro di Animazione Missionaria ed è membro della Commissione “Giustizia e Pace”.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.