Donazioni

Aiuto

Coraggio

Volontariato

 

 “We Love The World” - concerto dedicato ai bambini sostenuti a distanza in Burundi, Congo, Zimbabwe e Brasile.

Lo scopo è quello di far conoscere le opere umanitarie della nostra Associazione, ma anche di parlare soprattutto delle adozioni a distanza promosse in questi Paesi a favore dei bambini in grave stato di necessità (orfani, abbandonati, ammalati di AIDS o portatori di gravi handicap fisici e mentali).
Pertanto il concerto di questa sera è dedicato ai bambini di oggi sostenuti a distanza, ma anche a quelli di ieri, che ora sono adolescenti, giovani o adulti lavoratori, che hanno coronato il loro sogno di diventare elettricisti; carpentieri; idraulici; medici; professori; economisti; oculisti; dentisti; infermieri...
Questo concerto è dedicato inoltre alle famiglie che da vent’anni sostengono con generosità, costanza, amore e accompagnano questi bambini nella loro crescita e formazione, alle responsabili dell’Associazione che da anni mantengono i rapporti con le case o i centri di accoglienza, e infine agli amici che in Brasile, Burundi, Congo e Zimbabwe si prendono cura dei bambini adottati a distanza.

A tutti questi preziosi amici e collaboratori che sognano, operano e lottano per un mondo giusto e accogliente, va il nostro più riconoscente ringraziamento!

Nel corso della serata si esibiranno due gruppi musicali di percussioni: i SovverSamba e i Tamburi de Gaindè.

 

 

I SovverSamba sono un ensemble di musica brasiliana formata da dieci musicisti, otto percussionisti, basso elettrico, voce solista e cori, di diversa formazione e provenienza artistica, accomunati dal desiderio di conoscere e approfondire la cultura musicale brasiliana. L’ensemble ha preso avvio a Rovereto nel 1999 come gruppo di studio di percussioni (sotto la guida del maestro Ghilson Silveira) e dal 2010 opera in modo autonomo, tenendo concerti dal vivo e facendo conoscere la propria musica che affonda le radici nella cultura afro-brasiliana: dal samba di Rio de Janeiro, all’afro di Salvador de Bahia, dal maracatù  ai baion (baiăo), tipici della musica popolare brasiliana del Nord-Est, fino alle più recenti contaminazioni musicali come il reggae, il funky e la timbalada (cimbalada). Nel 2015 hanno inciso il loro primo disco “Couros e Cordas” (pelli e corde) le pelli dei tamburi, le corde degli strumenti a corda.

 

 

I Tamburi de Gaindè (tamburi del leone, che già dal nome danno l’idea di essere tamburi ruggenti) sono un gruppo di corsisti che frequentano il corso di percussioni tenuto da Sebastiano Chiocchetti, vicepresidente dell’associazione Impront-afro.
Il gruppo Tamburi de Gaindè propone ritmi e musiche tipici della cultura africana Nord-Occidentale, in particolare di Paesi quali: Guinea, Mali, Burkina Faso e Senegal.